La sentenza della Corte Costituzionale n. 68/2025 riconosce la genitorialità della mamma intenzionale. In Friuli Venezia Giulia primo atto di nascita con due mamme al Comune di Nimis (UD).
Il Tribunale per i Minorenni di Trieste, con sentenza n. 37/2024 depositata il 18 ottobre 2024, ha disposto l’adozione di un bambino da parte della donna che ha contribuito alla...
Con la sentenza n. 34 del 2024 pubblicata in data 27 settembre 2024 il Tribunale per i Minorenni di Trieste ha accolto la domanda di adozione “incrociata” portata avanti da...
Sempre sull’articolo 5 della Legge 40 del 2004 in tema di divieti di accesso alla fecondazione medicalmente assistita anche il Tribunale di Firenze ha deciso di sollevare una questione di...
Il Tribunale di Como era chiamato a pronunciarsi in merito al riconoscimento giudiziale della genitorialità di due bambini nati dalla attraverso tecniche di PMA omologa in una coppia di due...
Con la sentenza n. 143/2024 la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla questione sollevata dal Tribunale di Bolzano in materia di non binarismo e autorizzazione agli interventi chirurgici di riassegnazione...
Il Tribunale di Lucca, con ordinanza 24 maggio 2024, ha trasmesso gli atti alla Corte costituzionale affinché si pronunci nuovamente sullo status di figli di due donne, nati a seguito...
E’ stato depositato in Commissione Giustizia alla Camera dei deputati il disegno di legge volto ad introdurre i reati di istigazione all’odio sessista e omotransfobico, nonché ad aggravare i reati...
Confindustria ha predisposto le prime indicazioni operative per le imprese per far fronte ai rischi connessi all’emergenza epidemiologica da Covid-19 in merito all’adeguatezza dei Modelli Organizzativi ai sensi del D.lgs....